palign=”justify”>Sono 495 le sanzioni rilevate dal Corpo della Polizia municipale di Rimini nel corso del 2016 per la violazione delle norme del Codice della strada a tutela delle persone invalide. Sono 307 quelle relative alla sosta, di cui 285 per aver parcheggiato nello spazio riservato agli invalidi, 13 per aver sostato in corrispondenza di uno scivolo riservato al transito di persone invalide, 9 per aver sostato con un ciclomotore o un motociclo nello spazio riservato ai veicoli di persone invalide. 188 sono invece le sanzioni emesse in violazione dell’articolo 188, quello che regolamenta la “Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide”. “Un impegno che non risponde solamente a precise leggi ma che ha a che fare con il grado di civiltà di una comunità – spiega l’assessore alla Polizia Municipale Jamil Sadegholvaad – Rendere più agevole la vita e i servizi a persone in difficoltà è questione inderogabile ed è per questo che i ‘furbi’ vanno puniti e sanzionati. Per questo anche nel 2017 terremo alta la vigilanza con controlli mirati su strada”. (Fonte Allnews24.org)
![Anmic Rimini](https://www.anmicrimini.it/wp-content/themes/zoom-lite/assets/images/misc/placeholder/ajax-loader.gif)
![](https://www.anmicrimini.it/wp-content/uploads/2017/01/costo-multa-parcheggio-disabili-300x216.jpg)